Mario Silva e la ricerca dell’inaspettato

“La mia arte è autoreferenziale; mi mobilita e mi dà forza. Ho astratto il concetto della mia arte astratta. E’ una continua scoperta di me stesso. Uso l’inaspettato come forma di ricerca interiore, un seguire la mia mano cercando di concretizzarne il significato perché tutto quello che faccio è frutto di qualcosa interiore” Mario Silva, … Continua a leggere Mario Silva e la ricerca dell’inaspettato

JINGGE DONG – “A Rockstar at the Art Academy”

I’m in the garden of the wonderful Guggenheim Museum in Venice, listening to a live interview of Caparezza, an Italian rapper and artist, while he’s being sit on the marmoreal throne of the owner Peggy. It’s the 21st of May, and in just three days it’s going to be the 50th anniversy of that famous … Continua a leggere JINGGE DONG – “A Rockstar at the Art Academy”

Veronica Brugnerotto – Undressing the Realism

While I’m on my way to interview Veronica, I feel a little bit nervous. This is going to be my first interview, and only wielding a small notebook and a half-working pen, I’m getting closer to my appointment, surrounded by a shiny blue sky. After we met, this girl with a shy attitude but with … Continua a leggere Veronica Brugnerotto – Undressing the Realism

Scalabrink e il suo venetian New Age Style

“ A Venezia non è presente una cultura dei tatuaggi come a Napoli, qui il fenomeno sta incominciando adesso. Disegno ciò che sono: un veneziano nato da veneziani cresciuto a Venezia. Tra i giovani il mio stile sta riscontrando successo invece quelli più anziani si fanno una risata! Bea!” Marco Scalabrin, nato a Santa Crose, … Continua a leggere Scalabrink e il suo venetian New Age Style

Stoncini: “Donne, Palazzi, Finestre”

“Ho capito che sarei dovuto andare all’artistico in terza superiore studiando storia dell’arte. Il mio inizio? Mia mamma a 18 anni mi regalò 5 tele e un libro di street art e da quel momento non ho più smesso di disegnare". Sebastiano Toncini, in arte Stoncini, è attualmente iscritto all’Accademia Ligustica (Non Linguistica) di Belle … Continua a leggere Stoncini: “Donne, Palazzi, Finestre”

UGO CARMENI – “L’equivoco tra reale e irreale”

A me non piace la fotografia. Non c'ho mai capito nulla. Facciamo un passo alla volta: questo non vuol dire che la svaluti. Anzi, è sempre stato per me motivo di vergogna non riuscire ad avere alcuna relazione con questa forma d'arte. Sono affezionato a una foto, una soltanto. E' anche parecchio famosa e ultimamente … Continua a leggere UGO CARMENI – “L’equivoco tra reale e irreale”

Pharmakos: Ska, raggae e non solo.

Davanti a uno spritz, ho avuto il piacere di intervistare i Pharmakos, o meglio, due degli otto componenti di questo gruppo tutt’altro che ordinario: Costantino Vecchi e Tommaso Sartori.  I Pharmakos hanno uno stile tutto loro e nell'arco di nove anni c’è chi si è aggiunto e chi invece ha lasciato. Nonostante ciò la band … Continua a leggere Pharmakos: Ska, raggae e non solo.

PIER PAOLO SPINAZZE’: LO STREETARTIST CHE SI PRENDE CURA DELLA CITTA’

Yangon, Myanmar, 40 gradi Celsius, in salsa di rumore meccanico del condizionatore. Dopo un tentativo fallito a Magway per le scarse potenzialità del Wi-fi, riesco a intervistare Pier “staccato” Paolo Spinazzé, street artist classe ’82 nato a Vittorio Veneto. Diplomato al liceo artistico e laureato in Disegno industriale, Pier Paolo ci tiene fin da subito … Continua a leggere PIER PAOLO SPINAZZE’: LO STREETARTIST CHE SI PRENDE CURA DELLA CITTA’

Vincenzo Pizzi- ” Sono un producer e non un dj”

Nato ad Agnone nel ’93 ma residente a Miranda. Se non conoscete nessuno dei due posti non c’è alcun problema, infatti stiamo parlando di due paesini in Molisen’t, regione remota da dove proviene il producer Vincenzo Pizzi. Studia al liceo scientifico dove incomincia a produrre musica elettronica e IDM con il programma ableton live, che … Continua a leggere Vincenzo Pizzi- ” Sono un producer e non un dj”